Vai al contenuto
cropped logo cesare quaranta - cropped-logo-cesare-quaranta.jpg
  • Il Gruppo
    • L’azienda
    • Produzione
  • MYA
    • MYA 7.0
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Tecnologie
    • Viso
    • Corpo
    • Epilazione
  • Plasma 4.0
  • Servizi
    • Produzione conto terzi
    • Marketing
    • Formazione
  • News
    • DICONO DI NOI
    • BLOG
  • Contattaci
Menu
  • Il Gruppo
    • L’azienda
    • Produzione
  • MYA
    • MYA 7.0
    • MYA 6.0
    • MYA LIPO STIM LASER
    • MYA E+
    • MYA
  • Tecnologie
    • Viso
    • Corpo
    • Epilazione
  • Plasma 4.0
  • Servizi
    • Produzione conto terzi
    • Marketing
    • Formazione
  • News
    • DICONO DI NOI
    • BLOG
  • Contattaci
united kingdom flag - Header

For more information on export visit cesarequaranta.com

Go to the site!
Industria 4.0

Mya 7.0 è sinonimo di Industria 4.0

Scopri come accedere al credito d’imposta.

Sempre connessa, una nuova esperienza visiva e un sistema di autodiagnostica. Mya 7.0 è il bene strumentale che ti permette di accedere al credito d’imposta del -20%.

Scegliendo MYA 7.0 potrai godere dei vantaggi Industria 4.0 o Transizione 4.0.

Potrai farlo perché Mya 7.0 è un bene strumentale tecnologicamente avanzato:

  1. MYA 7.0 è SEMPRE CONNESSA A INTERNET
    Aggiornamento automatico del software, dei programmi, dei protocolli e delle funzionalità.
  2. Esperienza visiva totalmente rivista grazie a un’interfaccia nuova, intuitiva, semplice e veloce che consente di scegliere e personalizzare i programmi
  3. Un sistema di autodiagnostica integrata in grado di segnalare direttamente alla casa madre malfunzionamenti o anomalie.

Mya 7.0 presenta e soddisfa i requisiti richiesti dalla legge 232/2016 per agevolazioni su investimenti in beni strumentali.

RISPONDIAMO AD ALCUNE DOMANDE

A cosa serve il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali?

Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali serve a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.

A chi si rivolge?

Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. Il credito d’imposta per gli investimenti in altri beni strumentali materiali tradizionali è riconosciuto anche agli esercenti arti e professioni, ai soggetti aderenti al regime forfetario, alle imprese agricole ed alle imprese marittime.

Quali sono i vantaggi?

A tutte le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi e tecnologicamente avanzati è riconosciuto un credito d’imposta alle seguenti condizioni:

Dal 2023 al 2025: 20% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro

Il credito d’imposta può essere esteso fino al 30 giugno 2026 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2025 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20 per cento del costo di acquisizione del bene.

Chi non può accedervi?

Sono escluse le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale. Sono inoltre escluse le imprese destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.

Come si richiedono gli incentivi 4.0 e quanto posso ottenere?

Tramite la semplice compilazione di un modulo ed allegando una dichiarazione. Si può ottenere il 20% dell’investimento sostenuto tramite credito di imposta.

Gli incentivi 4.0 sono disponibili per tutti?

Sì.

Gli incentivi 4.0 sono cumulabili con altri incentivi?

Sì, sono cumulabili con altri incentivi sia statali che regionali.

Chi può aiutarmi con le pratiche?

Per i macchinari di costo inferiore a 300.000 euro non risulta obbligatoria la perizia tecnica asseverata, ma è sufficiente una autocertificazione dell’imprenditore (legale rappresentante). Per questo consigliamo alle imprenditrici/imprenditori di rivolgersi al proprio commercialista per la modulistica da compilare e gli step da seguire per lo svolgimento delle pratiche.

QUARANTA 0224 scaled e1663585313211 - Home

Scopri i super poteri di MYA 7.0

L’intelligenza estetica che arriva dal futuro

Scopri di più
logo cesare - Footer
INFORMAZIONI DI CONTATTO
  • Via Legnanino, 5 10023 Chieri (TO)
  • Telefono: (+39) 011 947 21 32
  • Email: info@cesarequaranta.it
Seguici su
Facebook Instagram Youtube Linkedin

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti
  • Privacy Policy & Cookie Policy
  • L’azienda
  • Tecnologie
  • Assistenza e Garanzia
  • News
  • Contattaci
  • Lavora con Noi
  • Privacy Policy & Cookie Policy
  • L’azienda
  • Tecnologie
  • Assistenza e Garanzia
  • News
  • Contattaci
  • Lavora con Noi

Cesare Quaranta s.r.l. Unipersonale – P.IVA 07924350015
Copyright Cesare Quaranta s.r.l.

Iscriviti alla nostra newsletter

Compila il form per iscriverti alla nostra Newsletter specializzata.
Scopri gli ultimi aggiornamenti in fatto di estetica avanzata, le ultime news sull’azienda e sulle tecnologie, oltre a consigli per quanto riguarda il marketing e la vendita.

Scopri i super poteri di MYA 7.0

L’intelligenza estetica che arriva dal futuro
Scopri di più